Armadio a 6 ante: le misure dell’armadio ideale

La camera da letto è il luogo della casa in cui ci si riposa e ci si prende una pausa da tutto ciò che accade fuori. Questo vi permette di prepararvi per il giorno successivo, riposare, pensare e pianificare le vostre attività. Oltre agli elementi che riflettono la vostra personalità e decorano la vostra camera da letto, ci sono altri elementi che, pur non avendo lo stesso impatto visivo, renderanno la vostra camera da letto molto più funzionale e organizzata. Uno di questi elementi è l’armadio. Un armadio ben progettato può offrire maggiore comfort e praticità a questa stanza della casa.

L’altezza dell’armadio ideale

L’altezza dell’armadio dipende soprattutto dalle dimensioni della stanza. I modelli tipici per il sottotetto variano dai 190 ai 200 cm, mentre i più venduti hanno un’altezza da 230 a 250 cm. Negli ultimi anni, inoltre, si stanno diffondendo sempre più modelli di armadi alti sino al tetto e che presentano un’altezza di oltre 278 cm. Archimede, sempre attenta alle esigenze di progettazione e design, offre all’interno della propria gamma di armadi Nexus, il taglio a misura gratuito.

La profondità dell’armadio ideale

La profondità dell’armadio deve essere attentamente valutata in quanto dalla sua capienza dipende la possibilità di appendere gli abiti e, quindi, di usufruire a pieno del mobile. Le sue misure si aggirano intorno ai 60 cm, ma nei casi in cui la camera ha delle dimensioni ridotte, è possibile optare per soluzioni più minute che contano circa 40 cm.

La larghezza dell’armadio ideale

Le misure ideali di un armadio standard presentano una larghezza abbastanza diversificata e dipendono sia dalla dimensione della stanza sia dal modello dell’armadio, se ad ante battenti o scorrevoli. Gli armadi ad ante battenti presentano una larghezza che va da 45 cm ai 55 cm per il modulo base ad un’anta, mentre il modulo a due ante varia da 90 cm a 110 cm. Gli armadi ad ante scorrevoli, invece, presentano dimensioni maggiori. Un armadio scorrevole deve avere almeno due ante con una larghezza minima di 180 cm. I modelli a tre ante, di conseguenza, possono avere misure di larghezza di circa 270 cm.

Armadio Nexus ponte con letto in tessuto modello Free

Le dimensioni di un armadio battente

Se si preferisce uno stile classico, l’armadio ad ante battenti è la scelta giusta. Oltre alle dimensioni, è importante valutare in modo attento la posizione del prodotto in quanto dopo aver collocato l’armadio, infatti, deve essere lasciato lo spazio necessario per aprire le ante e per potersi muovere con facilità. Le misure ideali di un armadio ad ante battenti sono:

  • a due ante: circa 90/120 cm di lunghezza.
  • a tre ante: circa 130/180 cm di lunghezza.
  • a quattro ante: circa 180/220 cm.
  • a sei ante: circa 270/360 cm.

Le dimensioni di un armadio scorrevole

L’armadio scorrevole è la scelta perfetta per una camera da letto in stile moderno o contemporaneo. Questo modello è molto comodo, versatile e non ingombrante: può essere inserito con facilità anche nelle stanze caratterizzate da dimensioni ridotte. È sufficiente lasciare uno spazio di circa 80 cm tra letto e armadio per inserirlo in modo adeguato. L’armadio scorrevole è molto diffuso e disponibile nelle versioni a due, tre o quattro ante.

Per quanto riguarda le dimensioni, un armadio scorrevole a due ante dovrebbe avere una lunghezza di circa 180/220 cm, mentre per un armadio a tre ante la lunghezza ideale sarebbe di circa 270/360 cm.

Inoltre, un altro vantaggio degli armadi scorrevoli è che le ante scorrono lungo le guide laterali, senza doverle aprire verso l’esterno, evitando così di occupare spazio all’interno della stanza e consentendo di posizionare altri elementi d’arredo in prossimità.

In generale, è importante valutare attentamente le dimensioni dell’armadio da scegliere, in modo da poter sfruttare al meglio lo spazio disponibile in camera da letto e creare un ambiente confortevole e funzionale.

Conclusioni

Scegliere l’armadio ideale per la propria camera da letto è un’operazione che richiede attenzione e cura dei dettagli. Oltre al design e allo stile, infatti, è fondamentale considerare le dimensioni dell’armadio, in modo da poter sfruttare al meglio lo spazio disponibile e avere un mobile funzionale e pratico.

Tra le diverse dimensioni da tenere in considerazione ci sono l’altezza, la profondità e la larghezza. È importante scegliere un armadio con l’altezza giusta per la propria camera da letto, in modo da non ingombrare eccessivamente lo spazio, ma allo stesso tempo garantire una buona capacità di contenimento.

La profondità dell’armadio, invece, è fondamentale per la capienza interna, ovvero la possibilità di appendere gli abiti in modo ordinato e funzionale. Infine, la larghezza dell’armadio dipende dalla dimensione della stanza e dal modello dell’armadio, se ad ante battenti o scorrevoli.

In base alle proprie esigenze, è possibile scegliere tra diverse tipologie di armadi, come quelli ad ante battenti o scorrevoli, oppure optare per un armadio a 6 ante se si ha a disposizione uno spazio ampio. Anche l’Armadio 2 ante START di Archimede, con il suo design moderno e lineare, è una soluzione ideale per chi ha a disposizione uno spazio ridotto ma vuole comunque avere un armadio funzionale e di qualità. Con le sue finiture materiche (cemento, iron, olmo e Mallory) oppure la pregiata laccatura biologica leggermente goffrata, rappresenta uno dei must have della nostra collezione Nexus!

Armadio Nexus anta modello Start in finitura canapa

In definitiva, scegliere l’armadio ideale per la propria camera da letto richiede attenzione e cura dei dettagli, ma seguendo i consigli e le informazioni sui modelli standard e le loro dimensioni, sarà possibile fare la scelta giusta per avere un mobile bello, funzionale e duraturo nel tempo.